suq

I SUQ sono da sempre luoghivibranti, caotici e affascinanti, dove i profumi e i colori incontrano storie di nuoveculture. SUQSUreinterpreta questo spirito in chiavecontemporanea, esponendo artisti e designeremergenti e non convenzionali.

DESIGNERS
Design to take away

SE TI PIACE, PUOI ACQUISTARLO!

Il nostro SUQ rappresenta un’esperienza di LussoAccessibile. Una visioneinclusiva del concetto di lusso, inteso come luogo in cui tutti possono portare a casa un pezzo di design, che racconta una nuova storia e cultura, per arricchire e modellare l’ambiente quotidiano.

I DESIGNERS

I SUQ sono da sempre luoghivibranti, caotici e affascinanti, dove i profumi e i colori incontrano storie di nuoveculture. SUQSUreinterpreta questo spirito in chiavecontemporanea, esponendo artisti e designeremergenti e non convenzionali.

ANOURI DESIGNER
ANOURI
Ritorno alla fonte
Fondato dal designer marocchino Mohamed Youss di Taroudant, ANOURI nasce da un viaggio in solitaria e dalla prima giacca in iuta che ha realizzato: oggi è un’etichetta che fonde storia, innovazione ed etica in capicontemporanei. Cresciuto nel laboratorio di pelletteria del padre, Mohamed convoglia in ogni pezzo artigianalità, sostenibilità e uno spiritoribelle, misurato.
SAMCH
Tradizione tunisina, reinventata
Fondata da Omar Bouhafa, SAMCH reinterpreta la balgha/babouche in chiave unisex, con un’estetica essenziale che unisceartigianato e modernità. La visione è etica e concreta: pelli selezionate e upcycling delle suole (da pneumatici destinati alle discariche) per ridurrel’impattosenza rinunciare allo stile. Un passo alla volta, la tradizione prende una forma nuova fresca, responsabile, contemporanea.
DESIGNER SAMCH
DA LENDA designer
DA LENDA
lusso in forme semplici.
Sotto il label SUQSU, DA LENDA dà voce alla terra di Sejnane con sculture essenziali: oggetti-simbolo, in materiale organico naturale utilizzato nell’antichità per le costruzioni abitative, puri nella forma e raffinati nel gesto.
Il suo lavoro nasce dove il sole asciuga, il fuoco a cielo aperto sfuma i toni e la mano lascia tracce leggere di un lusso silenzioso.Il mondo di Sejnane è memoria vivente: un sapere antico riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale, fatto di ritmi lenti, forme archetipiche e segni che parlano di origini. DA LENDA raccoglie quelle eredità e le porta nel presente, creando pezzi unici che uniscono poesia, autenticità e lusso pronti a trovare casa da SUQSU.
JIHAD ELIASSA
Tradizione nell’era digitale.
Artista (b. 1990, El Jadida) formatosi al National Institute of Fine Arts di Tétouan. Il suo linguaggio ibrido spiega motivi dell’arte marocchina e strumenti digitali, costruendo un ponte vivo tra passato e presente. Opere evocative e contemporanee che mostrano come l’artetradizionalepossa abitare il mondo di oggi e parlare a più generazioni, senza tradire le radici.
JIHAD DESIGNER
TANIT designer
TANIT
Fili, segni, utilità
Sotto il label SUQSU, TANIT lavora tra tessile e oggetti di legno: ricama e dipinge, trasformando superfici legnose e tessili in presenze vive per la casa. Reinterpreta il dengri (bleu de travail) in colori terrosi giacche che vedrai spesso sfilare sul team SUQSU. Lavora per prove e riusi: inventa, sbaglia, accoglie l’imperfezione e lascia che il tempo lungo modella la sua arte. Semplice ed efficace: ogni creazione è pensata per essere utile, davvero!
MAISON HOUTA
Radici, materia, contemporaneità
Firmata dalla designer e architetta d’interni Leila Ben Aleya (tra Parigi e Tunisi), Maison Houta traduce il folklore tunisino in oggetti-scultura: ceramica e vetro soffiato dal segno audace e poetico. Le sue icone vasi in ceramica con un'accumulazione di manici celebrano materia e gesto artigiano. Ogni pezzo unisce memoria e design, con l’ambizione di portare l’artigianato tunisino in più case, dentro e fuori il Paese.
MAISON HOUTA DESIGNER
LAND AND TRIBE designer
LAND AND TRIBE
storie ricamate, vita sostenibile.
Di Emna Dashraoui, con la sorella Myriam: racconti in filo su edizioni limitate per la tavola e per il corpo. Ricami d’ispirazioneberbera riletti con formesemplici e coloriattuali. Lino e materie nobili, foulard e tessilid’arredo nati per durare: pezzi utili, essenziali, con dettagli fuori dal comune. Ogni creazione è un gesto quotidiano che diventa rito
ARTISANT ASCHI
Il tempo nelle mani.
Fondato nel 1960 da Hachemi Aschi, l’atelier vive oggi alla Goulette nelle mani dei figli Adel e Ismail. Qui marionette e statue in legno, cofani chiodati e tavoli intarsiati in faïence nascono da ore di lavoro paziente su legno, rame e cuoio. Ogni pezzo è unico: un ponte poetico tra memoria e presente, dove il gesto antico continua a brillare.
ARTISAN ASHI DESIGNER
AMINE YAICHE designer
AMINE YAICHE
Ferro, fibra, forma
Amine Yaïche ha trovato nel product design la sua vocazione. Nel 2012 fonda Créations Amine Yaiche, collezione di oggetti in acciaio e fibre vegetali che uniscono gesto artigiano e segno contemporaneo.La sua filosofia è semplice e radicale: fare ciò che ami, seguire l’istinto, perseverare. Ogni pezzo è pensato per durare, con autenticità, funzionalità e un’estetica essenziale.
FARES DHIFI
Tra arte e funzione.
Artista e designer multidisciplinare (b. 1987, Francia) di origine tunisina, con formazione in Architettura d’interni, Design e Arti visive. La sua pratica attraversa architettura, arte e design, intrecciando storytelling e oggetti evocativi che sfumano i confini tra astrazione e funzionalità. Opere visivamente intense ma utili, dove estetica vibrante e cura meticolosa incontrano l’imperfezione umana e la precisione meccanica un invito a rileggere l’equilibrio tra contemplazione e uso.
ARTISAN ASHI DESIGNER
LAND AND TRIBE designer
MINORA
Dove il profumo incontra l’anima
Fragranze essenziali ed eleganti, pensate per un uso quotidiano con scie pulite e avvolgenti. In collaborazione con SUQSU nasce Nomadic Petals: un bouquet floreale, libero e ispirato intorno a gelsomino, tuberosa e fell.
SOU.AD BY SAADIA JRADI
ricamo naïf, pezzi unici.
 A Gabès, Saadia Jradi crea ricami colorati e naïf su sciarpe, abiti, tuniche, gioielli, biancheria per la casa e oggetti di decorazione. Ogni creazione è un pezzo unico, con disegni berberi della sua regione reinterpretati in chiave personale.Il brand si chiama sou.ad un gioco di parole: “so u add the piece to your wardrobe”.
ARTISAN ASHI DESIGNER

Gli oggetti esposti in SUQSU diventano il ricordo di un magico viaggio, il racconto di una cultura e la narrazione di una nuova storia. Ogni oggetto rivela la sua unicità artigianale, pronto per arricchire e modellare la tua Casa e il tuo stile.  Che sia un’opera d’arte o un pezzo di design, tutto è acquistabile. In SUQSU, ogni angolo ha tesori da scoprire e storie da condividere. Un'esperienza di viaggio autentica che parte in SUQSU per giungere nella tua casa. 

Vieni in SUQSU, viaggia con il nostro couscous per nuove rotte culturali e scopri le creazioni di designer emergenti internazionali!

button prenotare

Il nostro SUQ rappresenta un’esperienza di LussoAccessibile. Una visioneinclusiva del concetto di lusso, inteso come luogo in cui tutti possono portare a casa un pezzo di design, che racconta una nuova storia e cultura, per arricchire e modellare l’ambiente quotidiano.